Attraverso la musica d’insieme, il progetto vuole potenziare le competenze specifiche inerenti l’educazione all’ascolto, al rispetto per l’altrui persona, al rigore per lo studio, nonché allo sviluppo della creatività e al lavoro di gruppo, alla collaborazione tra pari e tra docenti e allievi. Il processo educativo si serve dell’utilizzo dell’ascolto di brani musicali tratti da un repertorio variegato che spazia tra il XVIII e il XX secolo, proseguendo con l’analisi, l’arrangiamento e l’esecuzione di brani opportunamente scelti. Le attività si svolgeranno con la modalità laboratoriale, sotto la sapiente guida del docente tutor che utilizzerà software musicali, l’editing e la registrazione.